La comunicazione non è sempre lineare
La comunicazione è lineare? Se mai vi siete fatti questa domanda, dandovi un bel SI come risposta, probabilmente avrete sperimentato esattamente il contrario nella realtà. Avete pensato, riflettuto, pianificato, ripensato, cancellato e riscritto: idee, strategie, mix di canali, azioni da fare (anche offline). E vi sembra di aver previsto tutto, di aver interpretato nel modo […]
Chi legge sperimenta e sceglie
“Tanto le persone non leggono”. Se questo fosse vero, il mestiere del copywriter non esisterebbe più, si lascerebbe spazio ai sistemi di Intelligenza Artificiale e probabilmente Taffo non sarebbe diventato un caso di studio. “Nei libri c’è la storia dell’uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, […]
Le storie memorabili
Memorabile, irripetibile, unica. La storia del vostro prodotto dovrebbe essere così per due motivi: aiuta a mantenere la visione e a condividerla con tutti coloro che lavorano in azienda; serve a disegnare in modo efficace e creativo la comunicazione per il vostro pubblico. The most powerful person in the world is the storyteller. Steve Jobs […]
Cosa posto oggi?
“Cosa scrivo oggi sui social?” La risposta di solito è “devi fare il piano editoriale”. Un consiglio che continuo a dare. Ma non come primo punto di una strategia di comunicazione. Perché il punto non è il piano editoriale, bensì è ciò che hai da dire alle persone. Mi spiego meglio usando la lista di […]
Le idee nascono dall’ozio
Qualche giorno fa ho riletto il post di una collega su LinkedIn, Jessica Manzella: il Copy NON è quello che scrive articoli, ma è chi ha le idee. Un concetto che condivido e che va ripetuto, riproposto, combattuto, esaltato, spiegato e rispiegato, seminato tutte le volte, soprattutto quando ricevo una generica richiesta “mi serve qualcuno […]
Mi ricordo di te. Ho visto il tuo post!
Quante volte ve lo siete detti? “Non siamo pronti. Non abbiamo il piano editoriale, non abbiamo i contenuti, non sappiamo cosa scrivere, e se poi sbagliamo, e se poi ci commentano cose spiacevoli, non abbiamo delle belle foto da pubblicare, non sappiamo a chi fare scrivere i testi.” Cominciate. Se non lo fate non potrete […]
Il tempo e la costanza: i talenti di un buon copywriter
Scrivo questo post dopo quasi un anno. Il tempo è passato più veloce di ciò che mi sarei aspettata. Un anno ricco: di tanta consapevolezza, tutta quella che non si ha e che si impara solo con l’esperienza; di tanto dolore, quello che serve a capire e a migliorare; e anche di tante scoperte: persone, […]
La regola del pesce rosso
La regola del pesce rosso. La cito sempre a tutti coloro che frequentano i miei corsi di scrittura per i social. Gli otto secondi che servono per attrarre l’attenzione. Questa mattina, in una pausa di scrittura, mi ha attirato un post di Annamaria Anelli sulla scrittura chiara e inclusiva. Mi ha fatto riflettere sulla quotidiana […]
Se il tuo brand fosse una persona, come lo descriveresti?
Questa è una domanda che faccio sempre agli imprenditori che incontro. Mi aiuta a capire la loro visione ma soprattutto la loro consapevolezza di ciò che significa davvero Brand. David Ogilvy definì il concetto di Brand Image come La somma intangibile delle caratteristiche di un prodotto Se producete una matita, pur bella che sia, le sue […]
Di quale Font 6?
Perché quando scriviamo al computer tendiamo ad usare sempre il font che ci viene proposto in automatico? L’ho fatto anche io in passato. Semplicemente non facevo caso a questo dettaglio. Un errore? Può essere, ma sapete come dice il detto…il calzolaio cammina con le scarpe rotte! Negli ultimi anni ho scelto un font mio per […]