Il tempo e la costanza: i talenti di un buon copywriter
Scrivo questo post dopo quasi un anno. Il tempo è passato più veloce di ciò che mi sarei aspettata. Un anno ricco: di tanta consapevolezza, tutta quella che non si ha e che si impara solo con l’esperienza; di tanto dolore, quello che serve a capire e a migliorare; e anche di tante scoperte: persone, […]
Pay attention
Qualche giorno fa ho combinato un mezzo disastro: ho acceso la mia centrifuga, dimenticando il contenitore per le bucce e la polpa. Risultato: pezzi di mela e carota sparsi ovunque, cinque minuti di parolacce a caso prese da tutte le lingue che conosco e tempo sprecato per ripulire tutto. Non è mai una questione di […]
La regola del pesce rosso
La regola del pesce rosso. La cito sempre a tutti coloro che frequentano i miei corsi di scrittura per i social. Gli otto secondi che servono per attrarre l’attenzione. Questa mattina, in una pausa di scrittura, mi ha attirato un post di Annamaria Anelli sulla scrittura chiara e inclusiva. Mi ha fatto riflettere sulla quotidiana […]
Caro cliente…
“Non mi convince”. Se mi scrivi questo e non mi dai nessuna motivazione (troppo lungo, troppo corto, informazioni non corrette, non rispetta il Tov, non coinvolge ecc) la tua frase non serve. Soprattutto a te, cliente. Per due motivi: 1) Non mi aiuta ad aiutarti 2) Non serve a migliorare la tua comunicazione Se lavori […]
Parole da seminare
Cosa vedete quando guardate indietro? Provate a partire dal momento in cui avete iniziato il vostro lavoro. Anzi, da quando lo avete scelto. Avevate le idee chiare? Una direzione precisa? Degli obiettivi? Probabilmente si. Io non posso dire la stessa cosa, se non che quando ho iniziato, oltre venti anni fa, sapevo che L’Internet avrebbe […]
Business model you: cambiare con il Personal Canva
“Sarà capitato anche a te, di avere una musica in testa”. Così cantava Sylvie Vartan nella sigla di Canzonissima 1968, non a caso il mio anno di nascita. Il testo era un inno semplice e orecchiabile ad uscire, fare festa e a cantare insieme agli altri. A me invece è venuto in mente come spunto […]
Scrivi bene la tua missione. Spiega alla gente cosa fai esattamente. Cosa ho imparato a Nobilita
Potrebbe essere il riassunto di questo ultimo anno di vita. “Di cosa ti occupi? Di comunicazione?” In questi quasi venti anni di lavoro, l’ho detto non so quante volte, sapendo bene che una parola non poteva spiegare il mio lavoro e tantomeno poteva raccontare me e come lo avevo interpretato. Avete mai provato a scrollarvi […]
Se il tuo brand fosse una persona, come lo descriveresti?
Questa è una domanda che faccio sempre agli imprenditori che incontro. Mi aiuta a capire la loro visione ma soprattutto la loro consapevolezza di ciò che significa davvero Brand. David Ogilvy definì il concetto di Brand Image come La somma intangibile delle caratteristiche di un prodotto Se producete una matita, pur bella che sia, le sue […]
Di quale Font 6?
Perché quando scriviamo al computer tendiamo ad usare sempre il font che ci viene proposto in automatico? L’ho fatto anche io in passato. Semplicemente non facevo caso a questo dettaglio. Un errore? Può essere, ma sapete come dice il detto…il calzolaio cammina con le scarpe rotte! Negli ultimi anni ho scelto un font mio per […]
Storie di podcast. Raccontare con il microfono
In principio era l’Eiar. Ente Italiano per le audizioni radiofoniche. Era il 1928. Da quel momento la voce ha conquistato il mondo. E lo fa ancora oggi, ma con strumenti nuovi. Oggi vorrei parlarvi di podcast e di cosa ho imparato in questi due anni, come autrice e produttrice. Podcast cosa? Partiamo dalla definizione. O […]